XTAG - REFILLABLE AIRLESS GLASS

XTAG LUMSON: l’airless refill che riscrive le regole del lusso 
Lumson, leader nelle soluzioni airless premium con tecnologia pouch, ridefinisce gli standard del mondo airless con il lancio di XTAG: il nuovo flacone in vetro da 15 e 30ml con un sistema ricarica airless che lavora con tecnologia pouch. Un prodotto che si fa portavoce di una nuova etica del consumo più rispettosa del pianeta, delle persone e dei processi.
In una parola: positive luxury!

Ricerca estetica, sicurezza e sostenibilità sono gli elementi distintivi di questa nuova soluzione premium, che combina i vantaggi di un refill con quelli di un airless in vetro con pouch. Il design elegante e contemporaneo, fatto di linee essenziali, l’approccio sostenibile e l’impiego della tecnologia pouch, per la massima protezione della formula all’interno, ne fanno un packaging che guarda al futuro e che seduce e conquista al primo sguardo. 

L’attenzione ai dettagli è massima. Per la ripetibilità delle forme e un risultato senza pari, privo di imperfezioni o difetti, il vetro esterno è realizzato con la tecnologia pressé per un design premium. Molteplici le personalizzazioni possibili realizzate in-house da Lumson: dal vetro (interno ed esterno) alla ricarica, dalla pompa al cap. Customizzazioni che offrono la possibilità di ottenere una soluzione interamente made to measure. Il tutto senza dimenticare la sostenibilità: il nuovo XTAG con ricarica airless con pouch consente una riduzione delle emissioni di CO2 del 38%*. 

IL FUTURO DEL PACKAGING? REFILL!  
Per il packaging, il futuro è nel refill: lo dicono i dati. A gennaio 2024, Circana riportava che la vendita di soluzioni ricaricabili era cresciuta del 62% e nel caso delle ricariche addirittura del 72%. Un vero e proprio boom, soprattutto in Europa, dove il 64% dei consumatori considera i refill una soluzione più rispettosa dell’ambiente rispetto ai packaging tradizionali. E non a torto: pur garantendo un risultato sofisticato e lussuoso e la possibilità di giocare con creatività e design, le soluzioni refill consentono di ridurre la quantità di packaging prodotto e immesso nell’ambiente. Dettagli non trascurabili, soprattutto se si considera che l’industria cosmetica ha un impatto sull’ambiente con emissioni di gas serra comprese tra 0,5 e l’1,5% e che, secondo Quantis, a pesare maggiormente sul carbon footprint sono l’uso del prodotto (40%), il trasporto (20%) e il packaging (20%).  

Per il futuro del nostro Pianeta è dunque indispensabile una svolta green, un approccio al consumo che punti alla riduzione e al riuso e una progettazione, a cominciare dal packaging, che tenga conto del recupero e del riciclo. Lumson l’ha fatto. L’azienda italiana, che può contare su una capacità tecnica e produttiva d’eccellenza e su una vocazione all’innovazione sostenibile, ha scelto di agire sulla progettazione di soluzioni all’avanguardia, sempre più green, che tengono conto delle 3R: riduzione, recupero, riuso. Come l’ultimo nato, XTAG, il nuovo airless refill da 15 e 30 ml con tecnologia pouch.

“XTAG non rappresenta solo un’innovazione dal punto di vista tecnico e produttivo, ma si fa anche portavoce di due aspetti diversi e complementari della sostenibilità: il concetto di riutilizzo e quello di recupero. Dietro XTAG non solo la volontà di sviluppare qualcosa di nuovo, ma di farlo in un’ottica di sostenibilità. Pensate che l’utilizzo di 1 milione di pezzi consentirebbe una riduzione di 116.700 kg delle nostre emissioni di CO², pari all’equivalente di 536 305 Km percorsi in macchina o, per dirla in altro modo, a fare più di 10 volte il giro del mondo**!” dichiara Matteo Moretti, Presidente di Lumson. 

SCARICA QUI LE IMMAGINI:
XTAG_1
XTAG_2

*Risultati ottenuti paragonando un flacone 30 ml airless in vetro standard con pompa e overcap in plastica con XTAG cambiando per 3 volte la ricarica (fonte: SPICE).
**Analisi fatta con impactco2.fr




ALL THE PRESS RELEASES