MEMORA: il nuovo concept di Lumson per il design circolare
Lunedì 3 novembre si è tenuto Milano
Circolare 2025, evento conclusivo del progetto MUSA SPOKE 5 dedicato all’innovazione e alla ricerca per la
moda e il design sostenibili. 
Per Lumson, azienda italiana leader nel
packaging cosmetico primario, è stata l’occasione per presentare MEMORA: il concept sviluppato in
collaborazione con la startup Krill Design e i ricercatori del Politecnico di Milano, che si basa su
una nuova visione del lusso, dove bellezza e impatto positivo si incontrano in
un packaging che rispetta l’ambiente e valorizza l’esperienza del consumatore.
IL PROGETTO MEMORA E MUSA
Lumson, con il progetto pilota MEMORA,
ha partecipato al programma Spoke 5 di MUSA (Multilayered Urban Sustainability
Action), iniziativa nata a Milano con l’obiettivo di dar vita a un nuovo
modello di collaborazione pubblico-privata replicabile a livello nazionale e
internazionale. Un ecosistema dell’innovazione finanziato dal Ministero
dell’Università e della Ricerca nell’ambito del PNRR (Piano Nazionale di
Ripresa e Resilienza), che ha visto la collaborazione tra l’Università di
Milano-Bicocca, ente proponente, il Politecnico di Milano, l’Università
Bocconi, l’Università Statale di Milano, l’Università Cattolica Del Sacro Cuore
e numerosi partner pubblici e privati.
MEMORA: LA BELLEZZA CHE NASCE DAGLI SCARTI 
MEMORA è un progetto pilota che nasce dall’idea di recuperare ciò che normalmente verrebbe dimenticato. Il nome, che deriva dal latino “memor” – ricordare, essere consapevoli – evoca un prodotto che fa da ponte tra passato e futuro, che custodisce – e rispetta - la natura e i suoi valori.
Emblema di un nuovo approccio industriale che interpreta gli scarti e i sottoprodotti di altre filiere, in primis quella alimentare, come preziose materie prime a cui dare una seconda vita (un processo virtuoso di upcycling), MEMORA trasforma gli scarti dell’uva in packaging di design. ridefinisce il lusso come un processo innovativo, responsabile e consapevole.
Al centro del concept c’è Deluxe, il vaso refill da 50 ml in vetro PCR (post-consumer recycled) sviluppato da Lumson. Piattina, cover e sistema ricaricabile (inner cup) del vaso sono realizzate in ReKrill Uva, una bioplastica compostabile al 100%* sviluppata da Krill Design, start-up italiana specializzata in materiali sostenibili ricavati dai sottoprodotti dell’industria alimentare. Con MEMORA il design non solo è parte integrante di un processo di circolarità, ma è l’espressione tangibile dei suoi pilastri: Recupero, Riduzione, Riutilizzo.
Con MEMORA
Lumson compie un ulteriore passo in avanti, ridefinendo il concetto di
packaging e trasformandolo in un digital tool che rivoluziona la customer
experience e proietta il consumatore in un futuro di trasparenza ed eticità. Grazie ad un chip NFC integrato, il
vaso si trasforma in un vero e proprio digital tool che consente l’accesso semplice e immediato a una
piattaforma pensata dal brand per i consumatori, che raccoglie informazioni
tecniche, di autenticità, antitaccheggio, tracciabilità, contenuti dinamici ed
etici (volti ad incoraggiare il riutilizzo e il riciclo del pack) e permette la
partecipazione programmi di fidelizzazione e ad altre iniziative.
Un nuovo approccio che rende il consumatore sia protagonista, che parte
integrante del prodotto e del brand.
Con questo progetto
pilota, Lumson propone un nuovo modo di vivere la bellezza:
consapevole, autentica e rigenerata.
*Certificato
come ‘ok compost industrial’ da TUV AUSTRIA