Skincare in Evoluzione:
Tendenze e Innovazioni Globali

E’ un periodo d’oro per lo skincare. I dati resi noti da Grand View Research parlano di una crescita del 4,7% dal 2023 al 2030, trainata dalla domanda globale di creme per il viso, filtri solari e lozioni per il corpo. Complice il boom dell’e-commerce e l’eco mediatico di influencer, attori e cantanti, che sempre più spesso creano proprie linee cosmetiche, tra i consumatori sono sempre più popolari i prodotti personalizzati e le creme e i sieri arricchiti con ingredienti naturali. Ma non è tutto. La tecnologia ha cambiato il modo in cui i consumatori interagiscono con i brand e le modalità di acquisto e si sono fatte strada nuove skincare routine: dalla K-beauty, che promette una pelle perfetta seguendo un rituale in 10 step, alla più recente Skin Cycling, messa a punto dalla dottoressa Whitney Bowe e resa planetaria da star e influencer, che punta sulla rigenerazione cellulare della pelle del viso durante il riposo notturno e che fa dell’esfoliazione il suo elemento chiave.
A livello mondiale, tra i prodotti più amati, ci sono senz’altro creme per il viso e prodotti idratanti, poiché le persone sono più consapevoli del proprio aspetto fisico, più attente alle imperfezioni della pelle e più preoccupate per le neoplasie. 
A influenzare il mercato della cura della pelle ci pensano anche gli stili di vita eco-etici e i consumatori – soprattutto quelli appartenenti alla Gen Z – sempre più preoccupati dell’impatto ambientale ed etico dei loro acquisti. Cresce il numero di coloro che scelgono prodotti skincare cruelty-free, green, con ingredienti vegani o di origine vegetale. Anche le aspettative nei confronti dei prodotti e dei brand sono cambiate: si aspettano che non solo li aiutino ad avere un aspetto migliore, ma anche a sentirsi e vivere meglio. Non è un caso se dopo il 2019 sia cresciuta la domanda di prodotti che aiutano a migliorare il benessere fisico e mentale nel comfort e nella sicurezza delle proprie case.
Se le donne coprono ancora più del 60% dei consumi, tuttavia, complici diversi fattori, tra cui il diffondersi della cura della pelle tra gli uomini, il lancio di nuovi prodotti, il celebrity endorsement e l’aumento del reddito disponibile, anche tra gli uomini sono sempre più popolari creme anti-età e solari, oltre alle consuete lozioni e creme da barba.