Partner istituzionale della
Fondazione Politecnico di Milano
Recyclass come membro platinum per essere costantemente aggiornati sia in termini tecnici che di prodotti sostenibili per anticipare al meglio tutte le richieste del mercato. Lumson applica i criteri di progettazione di Recyclass e misura l'impatto ambientale attraverso l'analisi del ciclo di vita del prodotto sulla piattaforma SPICE.
Spice (Sustainable Packaging Initiative for CosmEtics) è il più valido strumento di eco-design che misura e riduce l'impronta ambientale di qualsiasi packaging cosmetico durante il suo ciclo di vita. Attraverso SPICE, Lumson intende risolvere una delle principali sfide di sostenibilità: includere l'eco-design nello sviluppo del packaging.
Partner istituzionale della
Fondazione Politecnico di Milano
Recyclass come membro platinum per essere costantemente aggiornati sia in termini tecnici che di prodotti sostenibili per anticipare al meglio tutte le richieste del mercato. Lumson applica i criteri di progettazione di Recyclass e misura l'impatto ambientale attraverso l'analisi del ciclo di vita del prodotto sulla piattaforma SPICE.
Spice (Sustainable Packaging Initiative for CosmEtics) è il più valido strumento di eco-design che misura e riduce l'impronta ambientale di qualsiasi packaging cosmetico durante il suo ciclo di vita. Attraverso SPICE, Lumson intende risolvere una delle principali sfide di sostenibilità: includere l'eco-design nello sviluppo del packaging.
Lumson mostra le sue performance ambientali con CDP.
Lumson Headquarters, gli stabilimenti di Capergnanica, Santa Maria di Sala, Ticengo e Credera sono certificati UNI EN ISO9001:2015and 14001:2015. Lumson Headquarters e lo stabilimento di Capergnanica sono inoltre certificati UNI EN ISO 45001:2018 e premiati con la CERTIFICAZIONE ORO.
Le performance di Lumson in materia di ambiente, etica, lavoro e diritti umani sono state premiate con la Medaglia d'Oro Ecovadis nel 2022.
Lumson ha scelto KPMG come partner consulente per il primo Rapporto di Sostenibilità ambientale 2022.
DOWNLOAD
Lumson si impegna a misurare l'efficienza energetica per ottimizzarne e ridurne l'utilizzo in ogni settore produttivo.
L'azienda sta investendo in un programma di reshoring per ogni categoria di prodotto
Lumson mostra le sue performance ambientali con CDP.
Lumson Headquarters, gli stabilimenti di Capergnanica, Santa Maria di Sala, Ticengo e Credera sono certificati UNI EN ISO9001:2015and 14001:2015. Lumson Headquarters e lo stabilimento di Capergnanica sono inoltre certificati UNI EN ISO 45001:2018 e premiati con la CERTIFICAZIONE ORO.
Le performance di Lumson in materia di ambiente, etica, lavoro e diritti umani sono state premiate con la Medaglia d'Oro Ecovadis nel 2022.
Lumson ha scelto KPMG come partner consulente per il primo Rapporto di Sostenibilità ambientale 2022.
DOWNLOAD
Lumson si impegna a misurare l'efficienza energetica per ottimizzarne e ridurne l'utilizzo in ogni settore produttivo.
L'azienda sta investendo in un programma di reshoring per ogni categoria di prodotto
Il vetro è un eccellente materiale sostenibile perché è riciclabile al 100% senza comprometterne la qualità. Inoltre, può essere riciclato un infinito numero di volte.
Lumson offre un'ampia gamma di flaconi e vasi disponibili in PCR GLASS.
Lumson produce una vasta gamma di packaging cosmetici attraverso una varietà di materiali plastici eco-friendly: dalla plastica riciclabile e PCR ai materiali bio based.
L'alluminio è il metallo naturale più diffuso sulla Terra. È un materiale leggero, versatile ed ecologico, che può essere riciclato innumerevoli volte senza perdere le sue qualità. L'alluminio è un materiale alternativo sostenibile e contribuisce al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità.
La carta è il materiale più naturale al mondo, versatile, riciclabile e piacevole al tatto. La soluzione perfetta per gli imballaggi con un approccio eco-design.
Lumson produce una vasta gamma di packaging cosmetici attraverso una varietà di materiali plastici eco-friendly: dalla plastica riciclabile e PCR ai materiali bio based.
Il vetro è un eccellente materiale sostenibile perché è riciclabile al 100% senza comprometterne la qualità. Inoltre, può essere riciclato un infinito numero di volte.
Lumson offre un'ampia gamma di flaconi e vasi disponibili in PCR GLASS.
L'alluminio è il metallo naturale più diffuso sulla Terra. È un materiale leggero, versatile ed ecologico, che può essere riciclato innumerevoli volte senza perdere le sue qualità. L'alluminio è un materiale alternativo sostenibile e contribuisce al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità.
La carta è il materiale più naturale al mondo, versatile, riciclabile e piacevole al tatto. La soluzione perfetta per gli imballaggi con un approccio eco-design.
Ridurre è una priorità per Lumson. Per aumentare il tasso di restituzione e per realizzare packaging più efficienti, l'azienda elimina l'uso di ogni componente non necessario per rendere i prodotti più leggeri utilizzando materiali con un peso specifico più basso.
Altri packaging refill si aggiungeranno alla gamma Lumson. Tutti progettati per essere facili da usare e per tenere conto dell'intero ciclo di vita di un prodotto.
Lumson si propone di incrementare l'utilizzo di:
- materiali riciclati post consumo derivanti dal riciclo meccanico e chimico, i quali sono sempre monitorati in termini di disponibilità e testati in base agli accordi con i clienti;
- materiali ad alta efficienza di riciclabilità con filiere ben consolidate per vetro, alluminio e carta.
- soluzioni di imballaggio in plastica riciclabile, appositamente sviluppate per facilitare la separazione dei componenti;
- la riduzione delle resine termoplastiche per le quali non esistono filiere di riciclo a favore di quelle già esistenti.